Stiamo lavorando per voi.
Presto online con informazioni e servizi editoriali.
Mai piegarsi ai ricatti. Mai abbassare la testa davanti alla criminalità, a nessuno.
La mafia, la prepotenza, la vigliaccheria: tutto comincia da un uomo solo che sceglie di chiudere gli occhi e dire tanto non posso farci niente.
È lì che nasce il marcio. Come un cancro che parte da una cellula e divora tutto il corpo, anche il male cresce se non lo strappi via quando è piccolo.
Il pizzo non è sopravvivenza, è resa. E chi si arrende muore due volte — prima dentro, poi fuori.
Meglio perdere qualcosa oggi che perdere se stessi per sempre. Meglio vivere da uomo libero, anche con le ferite addosso, che vivere in ginocchio davanti ai codardi.
La libertà non te la regala nessuno, te la devi prendere, difendere e, se serve, pagare cara. Ma è l’unico prezzo che vale davvero la pena di pagare.
Lorenzo Pistorio
Fonte: Il comitato dei cittadini per i diritti umani (CCDU) www.ccdu.org
Il Paese dei bugiardi.
C’era una volta, là, dalle parti di Chissà, il paese dei bugiardi. In quel paese nessuno diceva la verità, non chiamavano col suo nome nemmeno la cicoria: la bugia era obbligatoria.
Quando spuntava il sole, c’era subito uno pronto a dire: “Che bel tramonto!”. Di sera, se la luna faceva più chiaro di un faro, si lagnava la gente: “Ohibò, che notte bruna, non si vede niente”.
Se ridevi ti compativano: “Poveraccio, peccato, che gli sarà capitato di male?”. Se piangevi: “Che tipo originale, sempre allegro, sempre in festa. Deve avere i milioni nella testa”.
Chiamavano acqua il vino, seggiola il tavolino e tutte le parole le rovesciavano ben benino. Fare diverso non era permesso, ma c’erano tanto abituati che si capivano lo stesso.
Un giorno in quel paese capitò un povero ometto che il codice dei bugiardi non l’aveva mai letto, e senza tanti riguardi se andava intorno chiamando il giorno giorno, la pera pera, e non diceva una parola che non fosse vera.
Dall’oggi al domani lo fecero pigliare dall’acchiappapazzi e chiudere in manicomio. “È matto da legare: dice sempre la verità!”. “No, ma via, ma via.” “Parola d’onore: è un caso interessante, verranno da distante cinquecento e un professore per studiargli il cervello…”
La strana malattia fu descritta in trentatre puntate sulla “Gazzetta della bugia”. Infine per contentare la curiosità popolare l’Uomo-che-diceva-la-verità fu esposto a pagamento nel “giardino-zoo-illogico” (anche quel nome avevano rovesciato…), in una gabbia di cemento armato.
Figurarsi la resa. Ma questo non interessa, Cosa più sbalorditiva, la malattia si rivelò infettiva. E un po’ alla volta in tutta la città si diffuse il bacillo della verità. Dottori, poliziotti, autorità tentarono il possibile per frenare l’epidemia. Macché, niente da fare. Dal più vecchio al più piccolino la gente ormai diceva pane al pane, vino al vino, bianco al bianco, nero al nero: liberò il prigioniero, lo elesse presidente, e chi non mi crede non ha capito niente.
Anonimo
I Diritti Umani: Fondamento della libertà e della dignità
Sostieni Lorenzo Pistorio – Una voce per la verità e la dignità umana
Aiuta Lorenzo Pistorio con un contributo a sostenere le spese legali e dei professionisti che lo affiancano nella sua battaglia per la verità, la giustizia e la dignità dei diritti umani.
Dal 2017 Lorenzo combatte contro diagnosi mediche errate che lo hanno marchiato come malato mentale e contro accuse infondate che hanno distrutto la sua vita.
È stato schiacciato e sottomesso dai poteri forti, da un sistema che preferisce silenziare chi denuncia invece di ascoltare.
La sua lotta non è solo personale: rappresenta la voce di chi è stato internato ingiustamente, di chi è stato usato come cavia, di chi non ha la forza di reagire.
Sostenere Lorenzo significa schierarsi dalla parte dell’umanità, rompere il silenzio e credere che la giustizia può ancora esistere.